Imballaggio in pellicola e film termoretraibile: un servizio conto terzi
26 Maggio 2021
Nival fornisce servizio di outsourcing anche per le lavorazioni di fine linea quali assemblaggio e confezionamento. Tra queste c’è il servizio di imballaggio in pellicola o film plastico con termoretrazione.
Tutte le attività possono essere svolte sia presso la sede del cliente sia nei magazzini di proprietà di Nival, dotati anche di settori a temperatura controllata (con aree attrezzate per il controllo termico fino a 0° in caso di merci alimentari o deperibili).
Ma a proposito dell’imballaggio termoretraibile, quali sono i suoi vantaggi? E per quale merce è adatto?
Imballaggio primario, secondario e terziario
Prima di tutto è utile definire cosa significa imballaggio e quali sono le sue priorità.
In generale, l’imballaggio è il mezzo attraverso cui la merce viene conservata al meglio e agevolata nella fase di trasporto. In funzione di questo, l’imballaggio deve quindi essere resistente e, dal punto di vista economico, non deve alterare troppo il costo finale del prodotto.
Bisogna distinguere poi tra imballaggio primario, secondario e terziario, poiché le finalità di ciascuno sono diverse.
- L’imballaggio primario è quello che racchiude direttamente il prodotto e proprio per questo deve essere adatto alla merce con cui viene a contatto, senza alterarne la qualità, conservandola al meglio e permettendone l’identificazione.
- L’imballaggio secondario racchiude a sua volta quello primario ed è finalizzato alla vendita del prodotto e quindi, ad attirare l’attenzione del consumatore finale. Oltre questo, il packaging secondario serve ad agevolare l’accatastamento di più unità di merce per favorirne il trasporto e la commercializzazione, fino alla destinazione ultima.
- L’imballaggio terziario è l’ultima fase del packaging ed è fondamentale sia per il prodotto sia per il magazzino. In entrambi i casi, serve a gestire al meglio la merce, compattandola in unità di carico, agevolandone le fasi di stoccaggio, spostamento e trasporto.
Nival propone attività di imballaggio secondario e terziario in pellicola e film plastico, un tipo di confezionamento utilizzabile sia in ambito alimentare sia per altre tipologie di prodotto.
Imballaggio in pellicola/film plastico termoretraibile: quando si usa
L’imballaggio in pellicola e film plastico termoretraibile si utilizza -principalmente- per carichi su pallet ed è molto vantaggioso perché:
- permette di avere imballaggi sigillati e di ottenere un’unica unità di merce, stabile e riparata da urti e danneggiamenti;
- protegge efficacemente la merce, assicurandone la qualità per l’intero percorso, dal confezionamento al trasporto, fino alla consegna;
- è resistente;
- è funzionale e facile da utilizzare;
- è versatile, adatto ad ogni forma e dimensione del carico;
- è esteticamente pulito ed ordinato e, inoltre, vi si può applicare il logo del brand o dell’azienda;
- è impermeabile;
- è adatto anche a merci alimentari;
- è trasparente e rende visibile il prodotto;
- è molto vantaggioso dal punto di vista dei costi.
Inoltre, qualora l’imballaggio della merce avvenga in uno dei magazzini di proprietà di Nival, la merce può essere trasportata presso la sede del cliente (che sia il magazzino o il punto vendita finale) grazie al servizio di trasporto messo a disposizione da Nival Group, che garantisce quindi la consegna della merce in condizioni ottimali e nei tempi stabiliti.